Sella Carnizza da Tanamea

Tracciato e dettagli percorso

Percorribile dal mese di aprile-maggio fino alle prime nevicate perché poi la strada solitamente viene invasa da una slavina di neve.

Direzioni da seguire

Partendo daGemona del Friulisi attraversaArtegnae si raggiungeTarcentoper poi salire attraverso l'alta val Torrefino aLuseveraePian dei Ciclaminie poi scollinando apasso Tanamea. La salita è di circa 8,5 km con una pendenza costante che raramente raggiunge il 7,8%. Subito dopo lo scollinamento una dolce discesa di 3,5 km ci porta al bivio in direzione Uccea, dove si gira a sinistra per raggiungere la seconda parte della salita. La salita che conduce aSella Carnizzaè anch’essa senza particolari difficoltà, di circa 8 km con una pendenza media del 6% circa. Superato l'abitato di Uccea la strada si restringe e si inerpica dolcemente per poi portarci a Sella Carnizza, un pianoro con parecchi stavoli privati molto ben ristrutturati. Qui si trovano anche due bar-trattoria dove poter sostare per riprendersi e rifocillarsi dopo la fatica della salita. La discesa di circa 4 km che porta inval Resiaè molto ripida, da affrontare con la dovuta attenzione, in particolare per la presenza di griglie per lo scolo dell'acqua. Passato l’abitato di Lischiazze la strada si fa più ampia, perfettamente liscia e tutta in dolce discesa fino aResiutta,dove una ciclabile conduce fino aMoggio Udinese, da cui si raggiungeVenzonee sempre in ciclabile di nuovo fino a Gemona passando perOspedaletto.

email

melden sie
sich für unseren
newsletter an

melden sie sich anchevron_right